
Ciao! Impegnarsi seriamente sui social media richiede molto lavoro e se non hai un piano ben definito potresti perdere la rotta. Questo video ti fornirà tutte le informazioni utili per elaborare un piano e ti mostrerà alcuni strumenti che possono aiutarti a metterlo in pratica.
Andiamo dritti al punto. Se hai già cominciato a cimentarti con i social media, avrai probabilmente notato quanto lavoro sia necessario per fare le cose per bene.
Non è facile tenere sempre tutto aggiornato, rispondere e interagire con i tuoi contatti o tirare fuori costantemente una serie di idee per poter pubblicare sempre post originali e interessanti su un certo numero di network diversi. Non preoccuparti.
Il segreto sta nel mettere giù un piano che definisca ciò che desideri pubblicare, quando farlo e dove ha più senso farlo, e persino chi all'interno della tua azienda dovrebbe occuparsene.
Perché è così utile?
Beh, se pensi di avere abbastanza tempo libero per creare su due piedi post sempre creativi ed efficaci, scoprirai che purtroppo non è così. La vita si mette di mezzo, altre cose acquistano priorità e, senza un piano, le tue pagine social potrebbero restare troppo a lungo in silenzio o i tuoi post potrebbero essere di bassa qualità, semplicemente perché ti manca il tempo.
È comprensibile. Tutto questo è impegnativo e tu hai molto da fare. Ma la verità è che una buona strategia sui social media necessita dello stesso tipo di impegno e pianificazione di qualsiasi altro tipo di marketing.
Quindi come dovrebbe essere un piano per i social media? Considera i prossimi 6-12 mesi e inizia a creare un calendario. Metti giù qualche idea, come il tipo di argomenti che, secondo te, avrebbe senso pubblicare. Cosa interessa al tuo pubblico?
A questo punto fai un passo avanti. Quando ha senso pubblicare post su questi argomenti?
Tornando al nostro negozio di abbigliamento vintage, pensa a quando ci sono le sfilate di moda più importanti, periodi speciali dell'anno come le festività e il rientro a scuola, o altri eventi di cui puoi approfittare. Che tu voglia pubblicare post ogni giorno, ogni ora o ogni settimana, impostare un calendario ti aiuterà ad essere costante nelle condivisioni.
Stabilire "cosa" e "quando" è un ottimo inizio, ma devi anche considerare "dove" pubblicare. Ad esempio, se vuoi mostrare alcune delle bellissime foto della nuova collezione di abiti appena arrivata in negozio, l'ideale è farlo su social media come Instagram o Pinterest. Se invece vuoi condividere un'offerta speciale con i tuoi più grandi fan, potresti utilizzare Facebook o Google+.
E non dimenticare di pensare a chi si occuperà di tutte queste attività. Te ne occuperai tu o dividerai il lavoro con qualcuno? Annotare nel tuo piano chi sarà il responsabile di cosa ti aiuterà a tenere la situazione sotto controllo.
E per finire, non dimenticare il "perché". Perché stai pubblicando tutti questi aggiornamenti? Quali obiettivi ti prefiggi con questi post? Se i social media devono servire prevalentemente ad accrescere la tua notorietà, assicurati che i post siano pensati allo scopo. Se, invece, sono più un modo per approfondire i rapporti con fan e clienti consolidati, i tuoi post dovranno essere molto diversi. Non esiste un approccio giusto o sbagliato, ma è importante che tu sappia perché stai condividendo ciò che stai condividendo.
Ecco cos'è un piano per i social media. Una volta definiti tutti i compiti sul calendario per i prossimi mesi, ti sarà improvvisamente più chiaro come affrontare il nuovo straordinario mondo dei social media.
Forse stai pensando: "Caspita, è una montagna di lavoro! Come farò a svolgerlo al meglio?"
Beh, non sarebbe fantastico se potessi utilizzare un giorno di quel calendario per prendere nota di tutte le cose che vorresti pubblicare nei prossimi sei mesi, per poi metterle in coda ed essere pronto a condividerle automaticamente al momento giusto?
La buona notizia è che esistono strumenti che possono aiutarti a fare questo e altro. Con gli strumenti di gestione dei social media come Hootsuite, Buffer ed Everypost, puoi creare in anticipo i contenuti che vuoi pubblicare e condividere. Puoi decidere su quali network condividerli e puoi collaborare con i tuoi colleghi, perché ti accompagnino nel percorso che ti condurrà al successo sui social media.
Puoi inoltre utilizzare strumenti come questi per ascoltare ciò che la gente ti dice sui social media. Non l'hai dimenticato, vero? I social media sono una conversazione a doppio senso, non solo un megafono che puoi utilizzare per diffondere il tuo messaggio.
Cosa abbiamo imparato quindi? I social media sono impegnativi e necessitano di dedizione e duro lavoro se vuoi raggiungere buoni risultati. Creare un piano dettagliato ti aiuterà a fare passi da gigante ed esistono molti strumenti a tua disposizione. Adesso sei sulla strada giusta per conquistare i social media!
Nozioni chiave
Quando avrai iniziato a utilizzare i social media, ti accorgerai in fretta che essere organizzati può rivelarsi molto utile. Creare un solido piano che definisca come vuoi investire nei social media ti sarà di grande aiuto. In questo video parleremo:
- dei vantaggi di creare un piano per i social media
- di come dovrebbe essere un piano per i social media
- degli strumenti che possono aiutarti a mettere in pratica il tuo piano.