
Monitorare l'impatto di una campagna sui social media è molto importante, ma può rivelarsi complicato. Ed è qui che l'analisi dei dati e altri strumenti ci vengono incontro. [Il proprietario di una piccola impresa parla di come gli strumenti di analisi l'abbiano aiutato a comprendere meglio i suoi clienti] In questo video ti mostreremo come l'analisi dei dati e altri strumenti possono aiutarti ad analizzare l'impatto delle tue iniziative sui social media e a comprendere un po' di più i tuoi clienti. Per esempio: il nostro negozio di abbigliamento vintage ha creato degli account su alcuni social network, tipo Facebook, Twitter e magari anche qualche social network minore che si occupa di moda.
È importante iniziare l'analisi dai social network stessi accedendo al tuo profilo: infatti in molte di queste reti potrai ottenere informazioni sulle attività che si svolgono all'interno della piattaforma. Ad esempio, potresti consultare dei rapporti sul numero di utenti connessi con te e sulle tendenze nel tempo, sapere quali sono stati i post più condivisi o che hanno generato il maggior numero di interazioni e anche scoprire chi sono i tuoi fan più fedeli.
Osservando le informazioni e i rapporti disponibili su molti social network, puoi imparare parecchio sui tuoi contatti: chi sono, come si comportano e come usufruiscono o interagiscono con i contenuti che stai fornendo. Ma accedere a ogni singolo network e osservare dati e rapporti su ciascuno di essi separatamente può essere difficoltoso e richiedere molto tempo. Ricordi quegli strumenti che possono aiutarti a programmare i tuoi post e riunire tutti i tuoi accessi in un unico spazio? Bene, molti di quegli strumenti sono in grado anche di eseguire monitoraggi e fornire dati utili a confrontare i diversi network, per offrirti tutti i rapporti di cui abbiamo parlato in un unico posto.
Strumenti di questo tipo sono davvero utili. Per saperne di più basta cercare strumenti di gestione dei social media. Tra gli strumenti utili c'è però anche il monitoraggio dei social media. Di strumenti di monitoraggio di questo tipo ne esistono molti, con funzionalità e prezzi diversi ma una caratteristica comune: quella di perlustrare tutti i social network alla ricerca di post in cui si fa menzione di te, dei tuoi concorrenti o persino di determinati argomenti. Potresti così scoprire nuovi social network a cui iscriverti, per prendere parte a conversazioni che riguardano la tua attività o il tuo settore.
Tuttavia questi rapporti e strumenti di solito misurano solo le attività che si svolgono all'interno dei social network stessi. Come fai a sapere invece cosa succede dopo che qualcuno ha deciso di fare clic su un link che hai condiviso o un contenuto che hai pubblicato ed è arrivato sul tuo sito web?
Per questo, avrai bisogno di un altro strumento dedicato al monitoraggio di cosa accade sui siti web, come Google Analytics.
Gli strumenti di analisi dei dati web rilevano immediatamente quando qualcuno arriva sul tuo sito web e molti di essi tracciano automaticamente i social media di provenienza. Quindi, se stai monitorando cosa fanno le persone sul tuo sito web, puoi vedere quanti visitatori provenienti da Facebook o Twitter non solo arrivano sul tuo sito ma compilano anche il modulo di contatto, acquistano prodotti nel tuo negozio online o scaricano la tua newsletter mensile in formato PDF.
Adesso sarai davvero in grado di vedere i risultati di tutti i tuoi sforzi sui social media!
Molti strumenti di analisi dei dati web ti permettono di monitorare non solo da quali network provengono i visitatori ma anche i post e i contenuti specifici che li hanno spinti a visitare il tuo sito web.
Ogni strumento di analisi dei dati web fa queste cose in modo diverso, ma il risultato finale è davvero notevole: potrai consultare diversi rapporti e ottenere informazioni su quali sono i network più efficaci e i contenuti che portano le persone a visitare il tuo sito web, a consultare le tue pagine con maggiore attenzione e a realizzare infine delle conversioni.
Abbiamo visto dunque come misurare il successo del tuo impegno sui social media. Utilizzando i dati e gli strumenti disponibili sui social network stessi, sfruttando gli strumenti di gestione e monitoraggio dei social media e adoperando strumenti di analisi dei dati web per vedere cosa fanno sul tuo sito web i visitatori provenienti dai social media potrai comprendere esattamente come e dove i tuoi sforzi stanno producendo risultati. Potrai così continuare a migliorare la tua strategia sui social media.
Nozioni chiave
Conoscere l'efficacia dei tuoi sforzi sui social media è fondamentale per la tua attività. Qui ci occuperemo di come:
- raccogliere i dati dagli stessi social network
- utilizzare al meglio gli strumenti di gestione e monitoraggio dei social media
- vedere cosa fanno sul tuo sito i visitatori che arrivano da un social network.