
Le aziende stanno diventando sempre più dipendenti dalle tecnologie digitali. Ma anche se il codice è fondamentale per il nostro lavoro quotidiano, molti di noi stanno appena iniziando a sfruttare appieno il suo potenziale.
Oggi imparerai perché il codice è così importante in un ambiente di lavoro moderno e perché quasi tutti possono trarre vantaggio da una conoscenza di base del codice. La maggior parte delle tecnologie nasce per soddisfare esigenze umane specifiche. In antichità, gli agricoltori avevano bisogno di attrezzi per coltivare e preparare i raccolti e così inventarono la falce per tagliare il grano. Lo stesso vale per le tecnologie digitali. Strumenti come Microsoft Word e Documenti Google sono stati inventati per aiutarci a scrivere, modificare e condividere le informazioni più velocemente. Le applicazioni di videoconferenza come Skype sono state inventate per migliorare le comunicazioni a lunga distanza. Oggi molte attività manuali e ripetitive sono automatizzate. Ciò ha aumentato enormemente l'efficienza e il numero di nuovi prodotti e servizi.
In un mondo ideale, i computer farebbero ciò per cui sono stati creati mentre noi ci dedicheremmo a ciò che sappiamo fare meglio. Ad esempio, il machine learning consente ai computer di svolgere attività regolari in modo sempre più efficiente poiché permette a queste macchine di imparare automaticamente cosa funziona meglio dalle esperienze passate. Grazie alla rapida evoluzione nel mondo della tecnologia digitale verranno creati dei lavori che oggi nemmeno ci immaginiamo. Di conseguenza, per rimanere al passo con i tempi nel moderno mondo del lavoro dobbiamo imparare a interagire con nuovi linguaggi informatici, applicazioni e dispositivi in modo da utilizzarli per aumentare la nostra produttività.
Diamo un'occhiata ad alcuni lavori che si basano sull'uso di codice informatico. Gli sviluppatori utilizzano linguaggi come Java e Swift per creare le app e i videogiochi che usi sul tuo telefono. Da quando Apple e Google hanno aperto il loro app store 10 anni fa il mondo delle app ha ottenuto un successo eccezionale. Adesso ne esistono milioni, disponibili su qualsiasi tipo di smartphone. I data scientist usano il codice per raccogliere, analizzare e interpretare enormi quantità di dati. È una posizione sempre più ricercata, perché le aziende cercano esperti in grado di aiutare i team aziendali a prendere decisioni più intelligenti. Grazie a dati e prove pratiche, i team possono comprendere i costi o i benefici di un'opzione dal valore della pubblicazione di un annuncio all'analisi dettagliata del tempo dedicato alle varie attività aziendali. Gli amministratori di sistema sono i "meccanici" del mondo digitale. Spesso lavorano in grandi aziende e fanno in modo che i loro complessi sistemi informatici siano configurati in modo corretto e funzionino in maniera efficace. Molti sono professionisti altamente qualificati che spesso devono occuparsi sia del software digitale sia dell'hardware fisico. Infine, i programmatori di robot usano il codice ogni giorno per far funzionare i robot. Nell'industria manifatturiera, i robot sono ovunque e devono essere programmati con specifiche abilità di manovra e decision-making per svolgere adeguatamente il proprio lavoro. Alcuni robot spengono gli incendi, altri esplorano lo spazio e altri ancora costruiscono automobili nelle catene di montaggio. Questi sono solo quattro esempi di lavori che utilizzano il codice ma ce ne sono moltissimi altri, praticamente in ogni settore.
E dato che il codice è sempre più importante, lo stesso vale per i lavori che lo utilizzano. Oltre a posizioni che usano il codice a tempo pieno ne esistono altre che lo integrano nella normale attività lavorativa anche se non sono prettamente informatiche. Per esempio ricercatori, giornalisti e professionisti del marketing utilizzano strumenti di automazione come If This Then That e Zapier per semplificare la raccolta di dati da più fonti. Con pochi clic possono configurare queste app in modo da raccogliere informazioni da varie pagine web pubblicare contenuti su più account di social media o essere avvisati quando il loro nome viene citato online. Anche i designer, gli art director e altri professionisti creativi possono trarre vantaggio da una conoscenza di base del codice. In passato si limitavano a operare in un settore statico e vincolante ma con il codice ora possono esprimere idee e creare esperienze in modi del tutto nuovi. Infine, gli ingegneri che operano in vari settori spesso scrivono dei programmi per computer in grado di progettare e testare le loro creazioni, dalla messa a punto dei cruscotti delle auto alla simulazione del movimento dei passeggeri negli aeroporti. Pur passando la maggior parte del tempo a completare lavori di ingegneria, molti devono avere una conoscenza di base di linguaggi come Python per non restare indietro nel loro settore.
Ora che ne sai un po' di più sul codice nel mondo del lavoro, studia il settore in cui lavori o ti piacerebbe lavorare. Quali sono le nuove tecnologie che potrebbero cambiare il modo in cui lavori? Esistono opportunità interessanti all'orizzonte? Il mondo cambia a una velocità sempre maggiore, quindi devi essere al passo con i tempi.
Nozioni chiave
Il codice ha acquistato una grande importanza nelle nostre vite, vediamo quindi in che modo ha trasformato vari settori e che vantaggi possono trarne gli utenti. In questo video scopriremo:
- In che modo il codice sta cambiando i luoghi e il mondo del lavoro.
- Alcuni esempi di lavori che si basano sulla programmazione.
- In che modo le nozioni di base sui codici possono essere d'aiuto (anche se non si ha l'esperienza di chi crea codici).